Debiti con le banche: estinguiamoli!
In periodo di crisi, i debiti con le banche sono quasi all’ordine del giorno. Esistono rimedi giudiziali a favore del debitore, quale la procedura di sovraindebitamento (meglio nota come “legge salva-suicidi”), ma, prima di avviare la carta giudiziale, è bene sempre tentare una soluzione bonaria, volta a verificare eventuali strade alternative: un saldo e stralcio, […]
Prescrizione di un debito bancario
Quando si prescrive un debito bancario? da quando si conteggia il periodo valido ai fini della prescrizione? La prescrizione è una circostanza, per la quale la legge ritiene estinto un diritto. In altri termini, se un creditore non avanza pretese nei confronti del debitore per un determinato lasso di tempo, il suo credito si estingue. […]
Banca: operazioni finanziarie inadeguate? Si al risarcimento.
La materia dei contratti di investimento è complessa e delicatissima. La normativa vigente in materia, impone alla Banca (o all’intermediario finanziario in genere) una pluralità di obblighi nei confronti dell’investitore: obbligo di professionalità, diligenza, prudenza, correttezza e trasparenza, obbligo di informazione, obbligo di evidenziare l’inadeguatezza dell’operazione che si va a compiere, etc. Tutti questi obblighi […]
Usura bancaria: ai fini della verifica del superamento del “tasso soglia” occorre computare anche la penale di estinzione anticipata.
Con ordinanza del 19 ottobre 2015, il Tribunale di Bari affronta uno degli argomenti attualmente più dibattuti in materia bancaria, ribadendo la necessità di computare, ai fini della verifica dell’ usura del tasso, anche la penale di estinzione anticipata oltre al tasso di mora. Si legge nel provvedimento che: “Ai fini dell’accertamento dell’usurarietà del tasso applicato […]
La responsabilità della banca per i danni arrecati dal promotore finanziario .
La responsabilità della banca per i danni cagionati al cliente dal suo promotore finanziario.
INTERESSI E USURA: QUALI SONO LE VOCI RILEVANTI AI FINI DELL’USURA?
Interessi, commissioni, assicurazioni, spese generali e particolari: quali sono le voci da considerare ai fini del reato di usura ex 644 cod. Pen.
Gli interessi dovuti sono Usurari? Il mutuo diventa gratuito.
Mutuo: se sono convenuti interessi usurari la clausola è nulla e non sono dovuti interessi. Il contratto dunque resta in piedi e da oneroso diventa gratuito.