Saldo e stralcio immobiliare: può succedere che, chi acquista casa con un mutuo, non riesca a far fronte al regolare pagamento delle rate con la conseguenza che l’istituto di credito avvii i procedimenti necessari per il recupero del credito e proceda con l’esecuzione forzata e l’inevitabile pignoramento dell’immobile e vendita all’asta.

Il principale problema delle aste è che molto spesso gli immobili vengono svenduti a un prezzo notevolmente più basso rispetto al loro valore reale. Per il debitore, ciò comporta il rischio di restare fortemente indebitato anche dopo che la sua casa è stata venduta. Il saldo e stralcio si fonda invece su un presupposto completamente diverso: si entra in trattativa privata con i creditori con l’obiettivo di azzerare i debiti di chi sta per perdere la casa all’asta.

È sempre possibile proporre una definizione a saldo e stralcio mediante la vendita del proprio immobile, anche quando l’immobile è già oggetto di una procedura esecutiva presso il Tribunale di competenza.

Perché il saldo e stralcio è la soluzione migliore per tutti

Il creditore ha la possibilità di recuperare in tempi rapidi parte dei propri soldi, anziché attendere l’esito della vendita in asta, che potrebbe avere tempi più lunghi ed esiti meno soddisfacenti.

Il debitore può eliminare il proprio debito tramite esborso di una cifra minore, senza subire pesanti conseguenze a livello finanziario, ad esempio l’impossibilità di chiedere un finanziamento in futuro.

L’acquirente può ottenere una consistente riduzione di spesa per l’acquisto dell’immobile.

Saldo e stralcio: i vantaggi per i creditori.

Magari adesso ti starai chiedendo perché mai i creditori dovrebbero accettare un compromesso del genere, accontentandosi di ricevere meno di quanto effettivamente gli spetti. Il motivo è molto semplice: le incognite legate alle aste costituiscono un grande rischio anche per loro. Come noto, se le prime aste vanno deserte, aumentano le probabilità che la casa venga svenduta a un prezzo molto inferiore al suo valore. Di conseguenza, anche i creditori dovranno fare i conti con l’eventualità di non rivedere più buona parte dei loro soldi.

Anche se con il saldo e stralcio devono accontentarsi di ricevere solo una parte di quanto gli spetta, i creditori hanno il grande vantaggio di ricevere i loro soldi subito, senza dover attendere che la casa venga aggiudicata all’asta con tutti gli interrogativi del caso.

Saldo e stralcio: i vantaggi per il debitore.

Se in questo momento ti trovi confrontato con un pignoramento immobiliare, il saldo e stralcio è l’unica alternativa che ti offre la certezza di poter ricominciare una vita senza debiti. Questo perché, nel momento in cui la tua casa va all’asta, devi fare i conti con molte incognite che rischiano di far scendere notevolmente il prezzo del tuo immobile:

A questo punto, c’è il rischio che la tua casa possa essere svenduta a un prezzo ridicolo, talmente ridicolo che sarà impensabile riuscire a rimborsare i tuoi debiti.

La buona notizia è che, rispetto alle aste immobiliari, il saldo e stralcio funziona in modo completamente diverso: prevede di entrare in trattativa diretta con i creditori per permettere a chi sta per perdere la casa di saldare tutti i suoi debiti. Le pretese dei creditori verranno in parte soddisfatte e in cambio questi ultimi si impegneranno a firmare una RINUNCIA AGLI ATTI. Si tratta di un documento importantissimo, che obbliga i creditori a rinunciare a qualsiasi altra pretesa, presente e futura, nei confronti del debitore.

Saldo e stralcio: i vantaggi per il nuovo proprietario dell’immobile

Veniamo ora al nuovo proprietario dell’immobile, colui che acquisterà la tua casa trattando direttamente con i creditori.

Se dovesse aggiudicarsi la tua casa all’asta, anche il nuovo proprietario dovrebbe essere pronto ad assumersi un certo rischio. In un contesto del genere, i rapporti tra le parti in gioco possono farsi molto tesi. Tu potresti non essere ben disposto nei confronti di chi sta per acquistare la tua casa a un prezzo irrisorio e, di conseguenza, per l’acquirente effettuare un sopralluogo e verificare lo stato in cui si trova l’immobile potrebbe essere difficile se non addirittura impossibile.

Con il saldo e stralcio, l’acquirente ha invece la possibilità di entrare in contatto con il debitore e di aiutarlo a risolvere il problema del debito. Portando avanti le trattative con i creditori, avrà comunque la possibilità di acquistare la tua casa a un prezzo conveniente, ma con in più la consapevolezza di aver agito in modo etico, liberandoti definitivamente dal problema del debito.

Hai la casa all’asta? Studio Legale Jonas può aiutarti a negoziare un saldo e stralcio

Se la tua casa è all’asta oppure rischia di finirci nel prossimo futuro, sappi che il saldo e stralcio è l’unica alternativa che ti offre la certezza di azzerare tutti i tuoi debiti. La tua casa verrà comunque venduta, ma avrai l’opportunità di ricominciare da zero, con la prospettiva di andare incontro ad una vita migliore di quella che stai vivendo adesso. Scopri di più e contattaci. Valuteremo insieme se la tua situazione può essere risolta con un saldo e stralcio.

Contattaci
Invia