Consuntivo condominiale: che cosa succede se una delibera successiva rinnova la questione.

consuntivo condominiale studio legale jonas

Nella realtà dei fatti un consuntivo condominiale può essere viziato per i motivi più disparati. Ma cosa accade se solo a seguito di una successiva assemblea condominiale, ci si accorge che il consuntivo, già votato, contiene degli errori nella ripartizione? Impugnando la seconda assemblea è possibile annullare l’approvazione del consuntivo condominiale già avvenuta, magari, mesi […]

Sfratto per morosità: alcuni chiarimenti.

sfratto per morosità studio legale jonas

In tema si sfratto per morosità occorre fornire alcuni chiarimenti in merito alle tematiche principali affrontate nei Tribunali. Come noto, lo sfratto per morosità è un procedimento giudiziale “speciale” piuttosto rapido, che permette al locatore di rientrare nel possesso dell’immobile concesso in locazione, nel caso in cui il conduttore risulti inadempiente in relazione al pagamento […]

Vizi dell’autovettura in garanzia: un breve guida.

Vizi autovettura studio legale jonas

Vizi sull’autovettura: la sentenza n. 3695 del 7 febbraio 2022 della Corte di Cassazione ha sancito importanti principi in materia. Dal combinato disposto degli artt.129 e ss. del Codice del Consumo si desume che il venditore è responsabile nei riguardi del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene allorché […]

Contratto preliminare e pignoramento taciuto.

preliminare di compravendita e pignoramento taciuto

Se, in sede di contratto preliminare, il promittente venditore nasconde la presenza di un pignoramento immobiliare, il compratore come può tutelarsi? A fornire la risposta è intervenuta la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza del 13 aprile 2022 n. 12032. La vicenda sottesa alla pronuncia vedeva due soggetti che concludevano un contratto preliminare per […]

Nomina dell’avvocato in condominio.

avvocato nomina condominio

La questione se l’amministratore di condominio necessiti della previa autorizzazione dell’assemblea per la nomina di un avvocato è un argomento dibattuto. È pacifico che l’amministratore possa agire autonomamente quando siano oggetto di giudizio questioni che rientrino nelle sue specifiche competenze istituzionali ai sensi degli art. 1130 e 1131 cod. civ. In tutti gli altri casi, […]

Successione e debiti

debiti e successione studio legale jonas

In caso di successione come funziona il pagamento dei debiti del defunto. Come noto, la dichiarazione di successione è l’adempimento da effettuare nel momento in cui una persona muore lasciando agli eredi immobili, soldi in banca ma anche i debiti. Ma se le proprietà del defunto sono il lato attivo della successione ereditaria, non è […]

La successione e la sua dichiarazione.

la dichiarazione di successione studio legale jonas

La dichiarazione di successione, come previsto e disciplinato dall’art. 28 del TU n. 346/1990, è un adempimento fiscale obbligatorio che gli eredi presentano all’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dall’apertura della successione al fine di determinare le imposte dovute. Nel caso in cui la presentazione dovesse avvenire oltre le tempistiche prestabilite c’è il rischio di incorrere […]

Conciliaweb di Agcom: una breve guida

Conciliaweb agcom

In caso di controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche risulta, da qualche tempo, operante la nuova piattaforma “Conciliaweb”(https://conciliaweb.agcom.it/) Cos’è Conciliaweb Conciliaweb è una piattaforma telematica per la gestione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche. A tal fine,  si rammenta come,  tranne alcune eccezioni, il ricorso in sede giurisdizionale è improcedibile se prima […]

Prescrizione bollette e decorrenza.

studio legale jonas prescrizione bollette

Prescrizione delle bollette. Dal 1° gennaio 2020 i clienti di energia e gas e gli utenti del servizio idrico integrato, appartenenti alle tipologie indicate dalla legge e dalla regolazione vigente, possono, in ogni caso, eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi più vecchi di 2 anni. Spesso le bollette di luce, gas e acqua […]