Chi paga le spese dei balconi in condominio?
Chi deve farsi carico delle spese di manutenzione dei balconi in condominio? È una delle domande più frequenti in ambito condominiale, spesso all’origine di conflitti tra proprietari. La recente decisione n. 1913/2025 della Corte d’Appello di Venezia ha riaffermato un concetto chiave in materia condominiale: i costi relativi ai balconi che incidono sull’aspetto esteriore dell’edificio […]
Condomino moroso: chi paga le spese condominiali non versate? Cosa dice la legge.
Vivere in condominio implica condivisione, cooperazione e obblighi. Ma cosa accade quando un condomino non paga la sua quota? Soprattutto: chi copre il debito condominiale in caso di morosità? La questione è tutt’altro che semplice, poiché richiede un’attenta lettura delle specifiche disposizioni del Codice Civile – con particolare riferimento all’art. 63 delle norme di attuazione […]
Garanzia per vizi della cosa venduta: quando non è possibile ottenere la risoluzione del contratto
Nel contesto del diritto delle obbligazioni, il tema della garanzia per vizi della cosa venduta rappresenta un ambito particolarmente rilevante, soprattutto per quanto concerne i rimedi a disposizione del compratore. La sentenza n. 1231/2024 del Tribunale di Latina offre un’occasione utile per chiarire limiti e condizioni per l’esercizio dell’azione redibitoria ai sensi degli articoli 1490 […]
Il diritto di risoluzione del contratto di pacchetto turistico: circostanze straordinarie e inevitabili
Nel mondo del diritto del turismo, uno degli aspetti fondamentali è il diritto di risoluzione del contratto di pacchetto turistico in presenza di circostanze straordinarie. L’art. 12, par. 2 della Direttiva UE 2302/2015 stabilisce che il viaggiatore ha il diritto di annullare il pacchetto turistico prima dell’inizio del viaggio senza dover pagare alcuna penale, se […]
Danno da vacanza rovinata: Le cause più comuni
Le motivazioni che possono determinare un danno da vacanza rovinata sono molte e diverse. Tra le più frequenti, troviamo: 1. Servizi di scarsa qualità Una delle cause più comuni è rappresentata dai servizi non conformi a quanto promesso nel pacchetto turistico. Questo può includere: Strutture alberghiere non all’altezza, come camere sporche o non corrispondenti alle […]
Tabelle millesimali affette da errori tecnici: nullità o annullabilità della delibera di approvazione?
Le tabelle millesimali sono uno degli strumenti più utilizzati nella gestione delle spese condominiali. Ogni condomino contribuisce alle spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni in proporzione al valore della sua proprietà, espresso attraverso i millesimi. La corretta redazione di queste tabelle è essenziale per garantire una distribuzione equa e conforme ai […]
La Modifica delle Tabelle Millesimali in Condominio: Normativa e Procedure
Le tabelle millesimali in condominio sono uno strumento cruciale nella gestione, poiché determinano la ripartizione delle spese comuni e il peso delle singole unità immobiliari nelle decisioni condominiali. Tuttavia, capita che queste tabelle risultino errate, inadeguate o ingiuste, rendendo necessaria una modifica. Ma come si modifica una tabella millesimale e quali sono le normative che […]
Denuncia Sinistro Assicurazione: Guida Completa
Quando si verifica un incidente stradale, la denuncia del sinistro all’assicurazione è il primo passo fondamentale per ottenere il risarcimento dei danni fisici. Questo processo richiede attenzione ai dettagli e il rispetto delle tempistiche, affinché il danneggiato possa ottenere il risarcimento a cui ha diritto. In questa guida, esploreremo tutto ciò che bisogna sapere sulla […]
E’ possibile chiedere i danni morali a seguito di un incidente stradale?
E’ possibile chiedere il risarcimento del danno morale a seguito di un incidente stradale? Gli incidenti stradali non solo causano danni fisici, ma possono avere anche un grave impatto psicologico sulla vittima. Il risarcimento per danni morali è una compensazione per il dolore e il disagio emotivo derivante da un sinistro stradale. In questo articolo, […]
Come funziona il risarcimento danni da incidente stradale?
Il risarcimento danni da incidente stradale è il processo attraverso il quale un automobilista coinvolto in un sinistro riceve una somma di denaro per i danni subiti a causa dell’incidente. Questo rimborso proviene dalla compagnia assicurativa dell’automobilista responsabile per i danni a terzi. Ma come funziona esattamente e come si calcola il risarcimento? Scopriamo insieme […]