Tari: se non si inquina non si paga.

tari non si paga studio legale jonas

Perché un’impresa, e di rimando un cittadino-contribuente, deve pagare la TARI se non produce rifiuti o se ne produce una parte infinitesimale rispetto ad un altro tipo di attività?

Equitalia: nulli tutti gli atti esecutivi ed i fermi amministrativi non preceduti dal preavviso al contribuente.

equitalia preavviso bonario cartella esattoriale

Secondo la Suprema Corte di Cassazione, sentenza n. 4915 del 2015, sono nulli tutti gli atti esecutivi di Equitalia non preceduti da preavviso di trenta giorni.
Il ché comporta, con efficacia retroattiva, la nullità e l’improcedibilità di tutte le ipoteche, i fermi amministrativi ed i pignoramenti di Equitalia non anticipati, trenta giorni prima, da informazione al contribuente ed invito al contraddittorio.

TARI: l’imposta non è dovuta se immobile è rimasto inoccupato .

tari studio legale jonas

L’imposta sui rifiuti, più comunemente conosciuta come Tari, in precedenza Tarsu e Tares, non va pagata se si dimostra che l’immobile a cui fa riferimento è inoccupato e si è già versato lo stesso tributo per l’abitazione in cui si è residenti. Lo afferma la Commissione Tributaria Regionale di Roma con la sentenza 7001/2014.

Contattaci
Invia