Vacanza rovinata: si al risarcimento dei danni morali.

vacanza-rovinata-risarcimento-danno-morale

Danni morali e vacanza rovinata: la Terza Sezione Civile della Cassazione con la sentenza n. 5271 del 20 febbraio 2023 ribadisce che, in caso di vacanza rovinata il turista ha diritto anche al risarcimento dei danni morali, oltre ai danni patrimoniali. La decisione riguarda il caso di una coppia che aveva citato in giudizio un’agenzia turistica […]

Diritto di recesso e compenso del professionista.

diritto recesso contratti consumatore

In materia di diritto di recesso del consumatore nel caso di contratti negoziato fuori dai locali commerciali, la sentenza del 17 maggio 2023 causa C 97/22, della Corte di giustizia UE ha stabilito alcuni importanti principi. In via preliminare, secondo il considerando 21 della direttiva 2011/83 “Un contratto negoziato fuori dei locali commerciali dovrebbe essere definito come […]

Vizi dell’autovettura in garanzia: un breve guida.

Vizi autovettura studio legale jonas

Vizi sull’autovettura: la sentenza n. 3695 del 7 febbraio 2022 della Corte di Cassazione ha sancito importanti principi in materia. Dal combinato disposto degli artt.129 e ss. del Codice del Consumo si desume che il venditore è responsabile nei riguardi del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene allorché […]

Conciliaweb di Agcom: una breve guida

Conciliaweb agcom

In caso di controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche risulta, da qualche tempo, operante la nuova piattaforma “Conciliaweb”(https://conciliaweb.agcom.it/) Cos’è Conciliaweb Conciliaweb è una piattaforma telematica per la gestione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche. A tal fine,  si rammenta come,  tranne alcune eccezioni, il ricorso in sede giurisdizionale è improcedibile se prima […]

Prescrizione bollette e decorrenza.

studio legale jonas prescrizione bollette

Prescrizione delle bollette. Dal 1° gennaio 2020 i clienti di energia e gas e gli utenti del servizio idrico integrato, appartenenti alle tipologie indicate dalla legge e dalla regolazione vigente, possono, in ogni caso, eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi più vecchi di 2 anni. Spesso le bollette di luce, gas e acqua […]

Difetto dell’auto entro sei mesi dall’acquisto? si presume già esistente.

Difetto dell’autoveicolo: nella materia delle compravendite ove l’acquirente sia un consumatore la disciplina codicistica ha carattere sussidiario rispetto a quella prevista dal Codice del Consumo (Corte di Cassazione con la sentenza n. 13148 del 30 giugno 2020.). Infatti, secondo la Corte di Cassazione, in materia di compravendita esiste una chiara preferenza del legislatore per le […]

Difetto lieve dell’auto nuova: si alla risoluzione del contratto.

In caso di difetto lieve riscontrabile in un auto nuova, l’art. 130 c. 10 del Codice del Consumo esclude la possibilità di esperire il rimedio della risoluzione del contratto, qualora non sia stato possibile o risulti eccessivamente onerosa la riparazione o la sostituzione. A tal fine, però, la Corte di Cassazione con la sentenza 7 […]

Debiti con le banche: estinguiamoli!

debiti banche studio legale jonas

In periodo di crisi, i debiti con le banche sono quasi all’ordine del giorno. Esistono rimedi giudiziali a favore del debitore, quale la procedura di sovraindebitamento (meglio nota come “legge salva-suicidi”), ma, prima di avviare la carta giudiziale, è bene sempre tentare una soluzione bonaria, volta a verificare eventuali strade alternative: un saldo e stralcio, […]

Regione Lazio: 450 milioni per l’emergenza Coronavirus

regione lazio coronavirus piano pronto cassa

Dalla Regione Lazio una prima risposta alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus. “Il Piano Pronto-Cassa” per sostenere il fabbisogno di liquidità dei liberi professionisti e delle micro, piccole e medie imprese della Regione Lazio. Sono misure che attiveranno prestiti a tasso zero e garanzie per circa 450 milioni di euro, con modalità di accesso veloci […]

Coronavirus e mutui: unicredit stop al pagamento

mutui coronavirus

Coronavirus: stop al pagamento dei mutui residenziali per i clienti UniCredit che si trovano in difficoltà economiche. La misura principale in questa momento emergenziale da Coronavirus è rappresentata dalla possibilità di sospendere il rimborso della quota capitale delle rate sui mutui residenziali per un periodo fino a 12 mesi. La misura prevede il proseguimento della […]