Finanziamento collegato: bene non consegnato, che fare?

finanziamento collegato bene non consegnato

Hai stipulato un finanziamento collegato per acquistare un prodotto, ma il bene non è stato consegnato? In questa guida ti spieghiamo come agire subito per interrompere il pagamento delle rate e ottenere un rimborso. Il diritto alla risoluzione del contratto è garantito dalla legge: scopri come esercitarlo correttamente.👇 Ti consigliamo anche di leggere i nostri […]

Finanziamento Auto: Le Rate Si Rimborsano Se l’Auto Non Viene Consegnata

finanziamento auto

Finanziamento auto: quando il contratto di vendita e quello di credito sono collegati, l’inadempimento del venditore invalida anche il finanziamento (Cass. 5365/2024) Un recente caso giunto fino alla Corte di Cassazione (ordinanza n. 5365/2024) ha riaffermato un principio fondamentale in materia di contratti collegati: se acquisti un’auto a rate tramite finanziamento e non ti viene […]

Risoluzione del contratto di finanziamento collegato: tutela concreta per il consumatore

risoluzione contratto finanziamento collegato

Nella realtà quotidiana, è sempre più comune acquistare beni e servizi di grande valore, come un’auto o nuovi infissi per la casa, attraverso un finanziamento. Questo strumento consente di dilazionare il pagamento nel tempo, rendendo accessibili spese spesso importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere anche le condizioni e le implicazioni legate alla risoluzione del contratto di […]

Cessione in blocco dei crediti bancari e legittimazione attiva: cosa deve provare il cessionario?

cessione crediti in blocco legittimazione banca

Negli ultimi anni si è intensificato il contenzioso relativo ai decreti ingiuntivi ottenuti da società cessionarie di crediti bancari. L’elemento centrale di tale contenzioso ruota attorno alla legittimazione attiva del cessionario e all’onere della prova nei giudizi di opposizione, soprattutto quando si tratta di cessione in blocco ai sensi dell’art. 58 TUB. Le recenti decisioni […]

Debiti con le banche: estinguiamoli!

debiti banche studio legale jonas

In periodo di crisi, i debiti con le banche sono quasi all’ordine del giorno. Esistono rimedi giudiziali a favore del debitore, quale la procedura di sovraindebitamento (meglio nota come “legge salva-suicidi”), ma, prima di avviare la carta giudiziale, è bene sempre tentare una soluzione bonaria, volta a verificare eventuali strade alternative: un saldo e stralcio, […]

Regione Lazio: 450 milioni per l’emergenza Coronavirus

regione lazio coronavirus piano pronto cassa

Dalla Regione Lazio una prima risposta alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus. “Il Piano Pronto-Cassa” per sostenere il fabbisogno di liquidità dei liberi professionisti e delle micro, piccole e medie imprese della Regione Lazio. Sono misure che attiveranno prestiti a tasso zero e garanzie per circa 450 milioni di euro, con modalità di accesso veloci […]

Coronavirus e mutui: unicredit stop al pagamento

mutui coronavirus

Coronavirus: stop al pagamento dei mutui residenziali per i clienti UniCredit che si trovano in difficoltà economiche. La misura principale in questa momento emergenziale da Coronavirus è rappresentata dalla possibilità di sospendere il rimborso della quota capitale delle rate sui mutui residenziali per un periodo fino a 12 mesi. La misura prevede il proseguimento della […]

Saldo e stralcio immobiliare: un vantaggio per tutti.

saldo e stralcio immobiliare

Saldo e stralcio immobiliare: può succedere che, chi acquista casa con un mutuo, non riesca a far fronte al regolare pagamento delle rate con la conseguenza che l’istituto di credito avvii i procedimenti necessari per il recupero del credito e proceda con l’esecuzione forzata e l’inevitabile pignoramento dell’immobile e vendita all’asta. Il principale problema delle […]

Saldo e stralcio

saldo e stralcio studio legale jonas

Si sente spesso parlare di saldo e stralcio, vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta. I pagamenti che non possono essere onorati mettono il debitore di fronte alle conseguenze di un procedimento esecutivo – con un inevitabile recupero giudiziale attraverso il pignoramento o l’ipoteca giudiziaria sui beni – o alla necessità di avviare una […]

Prescrizione di un debito bancario

mutuo usura studio legale jonas

Quando si prescrive un debito bancario? da quando si conteggia il periodo valido ai fini della prescrizione? La prescrizione è una circostanza, per la quale la legge ritiene estinto un diritto. In altri termini, se un creditore non avanza pretese nei confronti del debitore per un determinato lasso di tempo, il suo credito si estingue. […]